Perché richiedere una risorsa sulla continuità operativa grazie alla migrazione al cloud
Negli ultimi mesi le aziende che sono state in grado di garantire la continuità operativa grazie a pratiche efficaci di smart working e remote working sono riuscite a mantenere alta la produttività, arginando i danni provocati dalla crisi globale.
In questo scenario, è apparso subito chiaro quanto sia necessario oggi garantire la continuità di business anche a fronte di eventi avversi e totalmente inaspettati.
La chiave di tutto questo è rappresentata dalla migrazione al cloud computing: senza questa tecnologia sarebbe stato impossibile, per molti, continuare a lavorare e produrre valore per il business. Ma al di là delle emergenze, la migrazione al cloud e la fruizione delle tecnologie come servizio, fatto in maniera pianificata e integrata all’interno di una strategia di crescita e di gestione aziendale, è un percorso che prevede la conoscenza approfondita dei vari aspetti e delle differenti opzioni.
I diversi tipi di cloud sono molti e, per capire come sfruttarli al meglio, occorre analizzarli e conoscerli bene.
Questa risorsa e-Guide, redatta da NetworkDigital360 in collaborazione con Aruba e VMware, che puoi richiedere compilando il form sotto, spiega come garantire la continuità del business grazie alla migrazione al cloud.
Puoi scoprire:
- come abilitare la digital transformation grazie al cloud
- quante e quali sono le formule del cloud as-a-service
- che differenza c’è tra public cloud, vitual private cloud, hybrid cloud e multicloud
- quali sono le fasi di migrazione al cloud come ottenere i massimi livelli di flessibilità, agilità e sicurezza
- come implementare un cloud ecosostenibile e a impatto zero.