Disposizioni di carattere generale
Le presenti Condizioni particolari di fornitura disciplinano l’erogazione al Cliente o al Partner dei servizi di Posta Elettronica Certificata da parte di Aruba Business S.r.l. ed Aruba Pec S.p.A. ai fini della loro rivendita ai Clienti Partner.
1. Definizioni
Ove nominati nel Contratto, ferme le altre definizioni riportate nel Manuale Operativo e nelle Condizioni, i termini sotto riportati hanno il seguente significato: Casella/e PEC: la casella o le caselle di Posta Elettronica Certificata definita all’interno di un dominio PEC alla quale è associato un sistema di "trasporto" di documenti informatici che presenta delle forti similitudini con il servizio di posta elettronica "tradizionale", cui però sono state aggiunte delle caratteristiche tali da fornire agli utenti la certezza, a valore legale, dell’invio e della consegna (o meno) dei messaggi e-mail al destinatario.
Condizioni: le condizioni generali di contratto Aruba Business
Condizioni particolari: le presenti condizioni particolari di fornitura del Servizio le quali, una volta accettate dal Partner o dal Cliente formeranno parte integrante e sostanziale del Contratto.
Dominio certificato PEC: nome a dominio dedicato alla/e casella/e PEC certificato a cura di Aruba PEC quale Gestore che viene dalla stessa trasmesso ai fini della sua iscrizione nell’apposito elenco tenuto dall’Agenzia per l’Italia Digitale con accesso consentito ai soli gestori di PEC.
Dominio di II livello: nome a dominio registrato e/o mantenuto da un soggetto abilitato presso l’authority competente.
Fornitori: Aruba PEC spa e Aruba Business srl
Manuale Operativo: il Manuale Operativo Posta Elettronica Certificata predisposto da Aruba Pec, disponibile al link http://www.pec.it/Documentazione.aspx che il Partner o il Cliente, con l’accettazione del Modulo d’ordine, dichiara di aver visionato, di conoscere, di accettare e di fare proprio in ogni sua parte.
Modulistica Cliente Partner: la documentazione attinente al Servizio, costituita dalle Condizioni di Erogazione Servizi Posta Elettronica Certificata complete dei relativi allegati come ivi menzionati, disponibile alla pagina http://business.aruba.it/termini-condizioni.aspx e nel pannello di Gestione, parte integrante del Contratto dal momento e per effetto della sua accettazione.
PEC: Posta Elettronica Certificata.
Servizio: il servizio di Posta Elettronica Certificata fornito da Aruba Pec al Partner o al Cliente sia ai fini del suo utilizzo da parte di quest’ultimo sia ai fini della sua rivendita al Cliente Partner, previa conclusione di autonomo contratto, il tutto come meglio descritto nella Scheda prodotto e/o nell’Allegato tecnico, se presente, e/o nel Manuale Operativo e/o nelle Specifiche Tecniche.
Servizi Aggiuntivi: le prestazioni addizionali al Servizio nelle soluzioni espressamente previste nella Scheda prodotto e/o nell’Allegato tecnico, se presente, e/o nelle Specifiche Tecniche, di cui il Partner o il Cliente può chiedere l’attivazione, previo pagamento del relativo corrispettivo.
Servizio Conservazione PEC: il servizio di conservazione digitale a norma che consente al Cliente Partner di conservare - per il periodo stabilito nel Contratto i messaggi pec inviati e ricevuti attraverso la/e Casella/e PEC.
Titolare/i: il soggetto intestatario di ciascuno dei Servizi
2. Attivazione ed erogazione del Servizio, rinnovo
L'invio del Modulo d’ordine comporta l'integrale accettazione da parte del Partner o del Cliente delle presenti Condizioni particolari e costituisce proposta contrattuale ai sensi dell’Art. 1326 cod. civ. Nei confronti dei Fornitori i quali sono liberi di accettare o rifiutare detta proposta. In caso di accettazione, il Partner sarà abilitato dal Gestore ad attivare il Servizio ai Clienti Partner.
Il Gestore procederà all’attivazione di ciascun Servizio al positivo completamento da parte del Partner o del Cliente di tutte le attività poste a suo carico dal Contratto, anche quelle occorrenti ai fini dell’attivazione di ciascun Servizio (a titolo esemplificativo e non esaustivo, corretta esecuzione della procedura online di inserimento dei dati del Titolare).
Ciascuno dei Servizi oggetto del Contratto ha la durata stabilita in fase di ordine, previo pagamento del relativo corrispettivo.
Salvo il caso in cui il Cliente o il Partner abbia attivato l’opzione di Rinnovo Automatico secondo quanto specificato nelle Condizioni, prima della sua scadenza il Partner o il Cliente potrà rinnovare ciascun Servizio sulla base del Listino prezzi e delle altre condizioni contrattuali vigenti al momento del rinnovo. Il Partner o il Cliente solleva ora per allora i Fornitori da ogni e qualsiasi responsabilità derivante dai rinnovi, transazioni o pagamenti effettuati trascorso il termine di scadenza del Servizio ovvero in tempi tali da pregiudicare la sua continuità e si impegna a manlevarli e tenerli indenni da ogni conseguente richiesta o pretesa di risarcimento per danni diretti o indiretti, avanzata dal Titolare e/o da chiunque.
I Servizi vengono erogati fino alla data di loro scadenza. All’approssimarsi della predetta data, i Fornitori a mero titolo di cortesia e quindi senza con ciò assumere alcuna obbligazione nei confronti del Partner o del Cliente, si riservano di inviare a mezzo e-mail avvisi di prossima scadenza dei Servizi.
Nell’ipotesi in cui il Contratto, per qualsiasi motivo, cessi di avere efficacia prima della data di scadenza dei Servizi, questi saranno erogati fino all’ultimo giorno di efficacia del Contratto trascorso il quale i Servizi saranno interrotti. eccezione fatta per le Caselle PEC attivate o rinnovate in data antecedente a detta cessazione, le quali saranno erogate fino alla loro naturale data di scadenza. Con specifico riferimento alle Caselle PEC, trascorso inutilmente il termine di 90 (novanta) giorni decorrenti dalla data di loro scadenza da considerarsi quale improrogabile ed essenziale, dette Caselle PEC saranno disattivate e i contenuti gestiti dal Cliente o dal Partner mediante il Servizio saranno cancellati, restando esplicitamente esclusa, ora per allora, ogni e qualsiasi responsabilità da parte di Aruba Business. Il Cliente e/o il Partner, pertanto, è tenuto ad effettuare il backup e/o copia del contenuto delle caselle PEC prima della data di scadenza, in quanto Aruba Business, a seguito del mancato rinnovo, non garantisce il recupero dei messaggi. Salvo diverso accordo tra le Parti, in tutte le ipotesi di cessazione del Contratto il/i Servizio/i sarà/anno disattivati senza ulteriore preavviso. Le operazioni di cancellazione avverranno nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (“General Data Protection Regulation”) e della normativa di settore vigente. Con specifico riferimento alle Caselle PEC, trascorso inutilmente il termine di 90 (novanta) giorni -oltre ulteriori 7 (sette) giorni per la gestione delle attività amministrative (a titolo esemplificativo e non esaustivo, gestione degli incassi, gestioni tecniche delle operazioni) - decorrenti dalla data di loro scadenza da considerarsi quale improrogabile ed essenziale, realizzandosi la condizione risolutiva apposta dette Caselle PEC saranno disattivate e i contenuti gestiti mediante il Servizio saranno cancellati, restando esplicitamente esclusa, ora per allora, ogni e qualsiasi responsabilità da parte di Aruba PEC. Pertanto, è onere del Cliente/Titolare effettuare il backup e/o copia del contenuto delle caselle PEC prima della data di scadenza, in quanto Aruba PEC, a seguito del mancato rinnovo, non garantisce il recupero dei messaggi.
In caso di attivazione del servizio Conservazione PEC che permette di conservare, per il periodo stabilito contrattualmente, i messaggi pec inviati e ricevuti attraverso la/e Casella/e PEC, il Cliente Partner dichiara di aver preso visione del Manuale della Conservazione pubblicato alla seguente pagina: https://www.pec.it/documents/tcfiles/it/43_manualeconservazionearubapec.pdf . In caso di attivazione del Servizio Conservazione PEC, il Cliente dovrà rispettare quanto riportato alla successive Clausole Particolari – Attivazione del Servizio di Conservazione.
Resta inteso che in caso di mancato rinnovo del Servizio PEC entro il termine ultimo di 90 giorni come indicato al precedente par. 2.6., alla scadenza di detto termine viene automaticamente disattivato anche il Servizio di conservazione sostitutiva di cui al presente contratto.
I documenti informatici versati in conservazione attraverso il servizio Conservazione PEC dovranno pertanto essere prelevati dal Cliente e/o il Partner - quindi non incombe su Aruba Business alcun obbligo di provvedere alla materiale restituzione dei documenti informatici conservati – secondo le modalità stabilite nel Manuale della Conservazione e nel Contratto. Decorso il termine di cui al precedente comma 2.6, Aruba Business si riserva la facoltà di cancellare i documenti informatici e gli annessi metadati versati in conservazione (e tutte le relative copie di salvataggio).
3. Caratteristiche dei Servizi
I Servizi Aggiuntivi alle Caselle PEC, indipendentemente dal momento della loro attivazione, assumono la medesima data di scadenza della Casella PEC cui sono associati (ad eccezione di quelle tipologie di servizio che mantengono una propria data di scadenza). I Servizi Aggiuntivi sono disciplinati dalle presenti Condizioni, ad eccezione dei servizi di conservazione sostitutiva i quali sono disciplinati dalle apposite Condizioni di fornitura, cui si rinvia integralmente.
Il Partner o il Cliente prendono atto che:
a) le Casella PEC hanno la capienza nominale indicata nel singolo Modulo d’ordine;
b) la Caselle PEC sono comunque abilitate a ricevere messaggi: - nei casi in cui il contenuto delle casella PEC abbia raggiunto la quota di capienza nominale massima indicata nel Modulo d’ordine (c.d casella PEC in “overquota”);
- nei casi di mancato rinnovo delle caselle PEC, durante il periodo di 90 giorni decorrenti dalla data di scadenza di cui al precedente art. 2.6
c) quando le Caselle PEC sono in over quota continuano ad essere accessibili ed abilitate a ricevere messaggi in entrata ma non sono abilitate per l’invio di messaggi in uscita.
Per tale ragione costituisce espresso onere del Cliente/Titolare cancellare i contenuti presenti all’interno delle Caselle PEC al fine di non mantenerle in stato di overquota, riabilitando la funzionalità di invio dei messaggi in uscita;
d) nei casi di intervenuta scadenza del servizio senza che sia interamente trascorso il termine di 90 giorni previsto al precedente paragrafo 2.6. ai fini del rinnovo dello stesso, le Caselle PEC continuano ad essere accessibili ed abilitate a ricevere messaggi in entrata ma non sono abilitate per l’invio di messaggi in uscita; decorso il termine di 90 giorni di cui al paragrafo 2.6. il Titolare non potrà più accedere alla Casella PEC ma potrà solo chiedere all’assistenza il recupero dei messaggi ricevuti nei 7 giorni indicati sempre al paragrafo 2.6.
In ogni caso il Partner e/o il Cliente prendono atto ed accettano che nei casi espressamente indicati al precedente art. 3.2 le Caselle PEC continuano ad essere abilitate a ricevere messaggi in entrata con ogni conseguenza di legge in ordine alla loro ricezione da parte del Titolare. Il Partner e/o il Cliente pertanto si impegnano a tenere indenne o manlevare fin da ora i Fornitori da ogni e qualsiasi responsabilità da qualsiasi richiesta o pretesa avanzata dal Titolare per eventuali danni dal medesimo patito in conseguenza della ricezione dei messaggi di posta durante lo stato di over quota della Casella PEC, o dopo la sua scadenza, in quest’ultimo caso per il periodo successivo a detta scadenza come determinato al paragrafo 2.6. che precede.
In caso di uso improprio da parte del Titolare delle caratteristiche delle caselle PEC indicate al presente paragrafo i Fornitori si riservano di recedere dal contratto in qualsiasi momento senza obbligo di motivazione con un preavviso di 30 giorni.
Di quanto sopra i Fornitori daranno piena comunicazione a mezzo mail al Partner e/o al Cliente i quali a loro volta sono tenuti a darne comunicazione con lo stesso mezzo al Titolare.
Il Partner o il Cliente, durante il periodo di validità del Servizio o in fase di rinnovo, potrà richiedere la conversione del Servizio e/o l’upgrade di spazio delle Caselle PEC nell’ambito delle eventuali possibili soluzioni indicate nel Pannello di Gestione, provvedendo al pagamento del relativo prezzo. Resta inteso che il Servizio, così ottenuto, indipendentemente dalla data della sua conversione e/o upgrade, mantiene la medesima data di scadenza del Servizio originariamente ordinato dal Partner o dal Cliente.
In caso di attivazione del Pannello Supervisore360, che consente, attraverso un’interfaccia web sicura, di gestire i messaggi PEC di una o più Caselle PEC, il Partner e il Cliente prendono atto ed accettano che: a) le procedure di gestione dei messaggi in entrata/uscita delle Caselle PEC mediante il Pannello Supervisore360 sono di piena ed esclusiva responsabilità del Titolare di detto Pannello, il quale provvede di propria iniziativa ed autonomamente ad indicare le Caselle PEC da gestire mediante il Pannello Supervisore procurandosi il consenso dai Titolari delle predette Caselle PEC; b) il Titolare del Pannello Supervisore360, nella consapevolezza che questo Servizio consente di gestire i messaggi in entrata/uscita di una o più Caselle PEC intestate ai rispettivi Titolari delle caselle PEC mediante accesso alla singola casella, dichiara di aver ricevuto dagli stessi il consenso alle predette operazioni e di sollevare e tenere indenne i Fornitori da qualsiasi responsabilità in merito all’utilizzo del Pannello Supervisore360 e/o delle Caselle PEC gestite con esso nonché da qualsiasi richiesta di danno diretto e/o indiretto da chiunque avanzata; c) la Casella PEC, nonché gli altri recapiti, associati al Pannello Supervisore360 e dal medesimo Titolare indicati in fase d’ordine devono rimanere validi, attivi e funzionanti per tutta la durata del Servizio; in caso contrario i Fornitori non garantiscono l’accessibilità della casella PEC collegata tramite il Pannello Supervisore360, rimanendo sollevati da ogni responsabilità in proposito; I Fornitori in nessun caso saranno ritenuti responsabili di qualsiasi danno diretto e/o indiretto da chiunque subito derivante dalla gestione delle Caselle PEC da parte del Titolare del Pannello Supervisore360 e/o dei Titolari delle Caselle PEC. d) il Titolare del Pannello Supervisore360, dichiarando di sollevare i Fornitori da qualsiasi responsabilità in merito, prende atto e si impegna a comunicare a ciascuno dei Titolari delle Caselle PEC: che questi ultimi possono richiedere, in ogni momento tramite procedura automatica, di eliminare la propria Casella PEC dal Pannello Supervisore, e che (ii) tale facoltà è riconosciuta anche al Titolare del Pannello Supervisore medesimo.
In caso di attivazione del Servizio Multiutente PEC, che consente, attraverso un’interfaccia web sicura, di creare specifiche utenze aggiuntive abilitate, previa apposita delega del Titolare, alla gestione dei messaggi PEC di una o più Caselle PEC, il Partner e il Cliente prendono atto ed accettano, che:
a) le procedure di gestione dei messaggi in entrata/uscita delle Caselle PEC mediante il servizio Multiutente sono di piena ed esclusiva responsabilità del Titolare; il Titolare provvede di propria iniziativa ed autonomamente ad indicare le Caselle PEC da gestire mediante le utenze aggiuntive abilitate attraverso il servizio Multiutente procurandosi il consenso dei terzi Titolari delle predette Caselle PEC;
b) il Titolare, nella consapevolezza che il servizio Multiutente consente di gestire i messaggi in entrata/uscita di una o più Caselle PEC da parte di terzi mediante accesso alla singola Casella, fornisce il consenso alle predette operazioni e solleva e si impegna a tenere indenne i Fornitori da qualsiasi responsabilità in merito all’utilizzo delle Caselle PEC gestite con esso nonché da qualsiasi richiesta di danno diretto e/o indiretto da chiunque avanzata;
c) la Casella PEC, nonché gli altri recapiti, associati al servizio Multiutente PEC e dal Titolare indicati in fase d’ordine devono rimanere validi, attivi e funzionanti per tutta la durata del Servizio; in caso contrario i Fornitori non garantiscono l’accessibilità della casella PEC per il tramite delle utenze aggiuntive abilitate, rimanendo sollevata da ogni responsabilità in proposito; i Fornitori non potranno in nessun caso essere ritenuti responsabile di qualsiasi danno diretto e/o indiretto da chiunque subito derivante dalla gestione delle Caselle PEC da parte del Titolare e/o delle utenze aggiuntive abilitate attraverso il servizio Multiutenza.
4. Obblighi e limitazioni di responsabilità dei Fornitori
Fermi restando gli obblighi e le limitazioni di responsabilità indicati nelle Condizioni, i Fornitori si impegnano ad erogare i Servizi conformemente a quanto previsto dal Contratto. I Fornitori non prestano alcuna garanzia sulla validità ed efficacia, anche probatoria, del Servizio o di qualsiasi dato, informazione, messaggio, atto o documento ad esso associato o comunque immesso, comunicato, trasmesso, conservato o in ogni modo trattato mediante il Servizio medesimo:
a) quando il Partner o il Cliente o il Titolare intenda utilizzarli o farli valere in Stati ovvero ordinamenti diversi da quello Italiano,
b) sulla loro segretezza e/o integrità (nel senso che eventuali violazioni di queste ultime sono, di norma, rilevabili dal Titolare o dal destinatario attraverso l’apposita procedura di verifica).
Fatte salve le ipotesi inderogabilmente previste dalla legge, in nessun altro caso, per nessun titolo e/o ragione, i Fornitori potranno essere ritenuti responsabili nei confronti del Partner o del Cliente, ovvero verso altri soggetti, direttamente o indirettamente, connessi o collegati al Partner o al Cliente, per danni, diretti o indiretti a titolo esemplificativo e non esaustivo:
a) Derivanti dalla mancata conservazione dei messaggi inviati e/o ricevuti e/o trasmessi e/o conservati attraverso il Servizio;
b) Cagionati dal contenuto dei messaggi inviati e ricevuti mediante il Servizio restando inteso che la responsabilità civile e penale dei contenuti inviati sono e restano a carico dell’autore dei medesimi;
c) Di qualsiasi natura ed entità patiti dal Cliente o dal Partner e/o dai Titolari e/o da terzi causati da manomissioni o interventi sul servizio o sulle apparecchiature effettuati dal Cliente o dal Partner e/o dai Titolari e/o da parte di terzi non autorizzati dai Fornitori;
d) Di qualsiasi natura da chiunque patiti derivanti dal mancato invio o dalla mancata consegna, o dal ritardo nell’invio e/o nella consegna, dei messaggi per fatto e/o colpa del Titolare o del Partner o dal Cliente.
5. Diritti ed obblighi del Partner o del Cliente
Il Partner prende atto ed altresì accetta che il contratto di rivendita del Servizio/i sarà concluso dal Partner con il Cliente Partner in modo autonomo. Ai fini dell’erogazione del Servizio tuttavia il Partner dovrà curare la conclusione del relativo contratto tra Aruba Pec ed il Cliente Partner facendo sottoscrivere al secondo tutti i documenti costituenti la Modulistica Cliente Partner – Servizio di Posta Elettronica nella versione, vigente al momento. Tale modulistica non potrà essere modificata in alcun modo dal Partner che resta unico responsabile per qualsiasi conseguenza che dovesse verificarsi a causa di modifiche illegittimamente apportate. La Modulistica Cliente Partner, previa sua sottoscrizione o accettazione in modalità telematica, se abilitata, da parte del Cliente Partner ai fini del perfezionamento del contratto di rivendita del Servizio, dovrà essere raccolta e conservata dal Partner, salvo essere trasmessa ai Fornitori a loro semplice richiesta, anche disgiunta, e con le modalità ed i termini di volta in volta dagli stessi indicati. In difetto, il Partner sarà ritenuto responsabile di qualsiasi conseguenza per il mancato invio della documentazione richiesta ed i Fornitori potranno agire in giudizio per la tutela dei propri diritti ed interessi legittimi. Il Partner si impegna altresì a manlevare e tenere indenne i Fornitori da qualsiasi eventuale richiesta e/o pretesa di risarcimento danni da chiunque avanzate che trovino titolo nella violazione delle suddette prescrizioni e comunque nel comportamento del Partner.
Fermi restando i diritti e gli obblighi indicati nelle Condizioni, i Fornitori non controllano né sorvegliano come il Cliente Partner e/o il Partner o il Cliente utilizzano il/i Servizio/i; in ogni caso i Fornitori sono e restano estranei alle attività che il Cliente Partner e/o il Partner o il Cliente effettuano in piena autonomia accedendo da remoto via internet tramite le Credenziali di accesso al/i Servizi.
Il Partner o il Cliente solleva ora per allora i Fornitori da ogni e qualsiasi responsabilità conseguente alla mancata e/o ritardata e/o incompleta consegna dei documenti richiesti dai Fornitori e comunque si impegna a manlevarli e/o tenerli indenni da qualsiasi richiesta danni e/o sanzione da chiunque avanzata al riguardo.
Il Partner o il Cliente prende atto ed accetta che i Fornitori non effettuano nessun backup specifico dei dati e/o informazioni e/o contenuti trattati mediante i Servizi. Il Partner o il Cliente è pertanto tenuto ad informare il Titolare affinché effettui, a propria cura e spese, il backup completo dei dati e/o informazioni e/o contenuti da egli stesso immessi e/o trattati mediante il Servizio ed a prendere tutte le necessarie misure di sicurezza per la salvaguardia dei medesimi. I Fornitori in ogni caso non offrono alcuna garanzia relativamente all'utilizzo del Servizio per quanto riguarda la tutela e la conservazione dei suddetti dati e/o informazioni e/o contenuti.
Il Partner o il Cliente prende atto ed accetta che qualsiasi modifica ai dati dell’Intestatario associati a ciascun Servizio dovrà essere eseguita dal Partner o dal Cliente solo a seguito del ricevimento di apposita richiesta sottoscritta dal medesimo Intestatario, di copia di un documento di identità valido e di eventuale ed ulteriore documentazione idonea comprovante la legittima provenienza della richiesta, nonché la veridicità, la correttezza e la completezza del suo contenuto.
Con specifico riferimento alla modifica dell’Intestatario di una Casella PEC, il Partner o il Cliente prende atto ed accetta di essere tenuto all’osservanza di quanto indicato in merito nel Manuale Operativo. Il Partner o il Cliente potrà e dovrà modificare l’Intestatario di una Casella PEC solo dopo aver accertato, anche mediante il ricevimento di apposita documentazione sottoscritta dai soggetti coinvolti, l’effettiva volontà del l’Intestatario medesimo, Titolare della Casella Pec, di cedere la medesima in favore di un soggetto Terzo, e la volontà di quest’ultimo di acquisirla alle condizioni contrattuali in vigore. A titolo esemplificativo e non esaustivo, per eseguire la modifica dell’Intestatario della Casella PEC, il Partner dovrà ricevere apposita richiesta, sottoscritta dal cedente e dal cessionario, con allegata copia di un documento di identità di ciascuno, nella quale sia stata formalizzata la volontà di cedere la Casella PEC e siano contenute disposizioni univoche circa la messa a disposizione in favore del nuovo Intestatario delle credenziali di accesso alla casella PEC e dell’eventuale contenuto della medesima.
Tale documentazione dovrà essere appositamente trasmessa dal Partner nelle modalità concordate con i Fornitori.
6. Sospensione del Servizio e/o della abilitazione alla rivendita
Fermo restando quanto previsto dagli art. 13 e 14 delle Condizioni, la violazione da parte del Partner degli obblighi previsti negli art. 3 e 5 delle presenti Condizioni particolari, cosi come delle disposizioni previste in documenti cui esse facciano rinvio, Aruba Pec, a sua discrezione e senza che l'esercizio di tale facoltà possa essergli contestata come inadempimento o violazione del Contratto, si riserva la facoltà di sospendere il Servizio e/o l’abilitazione alla sua rivendita da parte del Partner anche senza alcun preavviso.
7. Ultrattività
La presente clausola, le altre clausole qui di seguito indicate nonché quelle ulteriori riportate nelle Condizioni, così come le disposizioni previste in documenti cui tali clausole facciano rinvio, continueranno ad essere valide ed efficaci tra le Parti anche dopo la cessazione ovvero la risoluzione a qualsiasi causa dovute o a qualsiasi parte imputabile:
- Definizioni
- Attivazione ed erogazione del Servizio, durata, rinnovo e cessazione
- Caratteristiche dei Servizi
- Obblighi e limitazioni di responsabilità dei Fornitori
- Diritti e obblighi del Partner o del Cliente
- Sospensione del Servizio e/o della abilitazione alla rivendita