L'azienda
L’attuale scenario ambientale, segnato da emergenze ecologiche e dalla crescente attenzione alla sostenibilità, impone alle imprese e ai territori di adottare soluzioni tecnologiche avanzate per la gestione dei rifiuti. Da oltre 35 anni, Computer Solutions opera in un contesto come quello di Porto Marghera – storicamente caratterizzato da gravi criticità ambientali – e la capacità di monitorare e gestire in modo efficiente i flussi di rifiuti rappresenta un elemento cruciale per la tutela del territorio e per il rilancio industriale basato sui principi dell’economia circolare.
È in questo scenario che Computer Solutions ha compreso l'importanza di mettere a disposizione le proprie competenze informatiche per supportare la gestione ambientale attraverso sistemi digitali innovativi.
L'implementazione di piattaforme di monitoraggio avanzato, la digitalizzazione dei processi di tracciabilità e l'analisi predittiva dei dati ambientali permettono oggi a numerose realtà operanti a Porto Marghera di migliorare la gestione dei rifiuti, riducendo l’impatto ambientale e garantendo una maggiore trasparenza e conformità normativa. Un esempio virtuoso di come tecnologia e sostenibilità possano camminare insieme verso un futuro più pulito e responsabile.
La necessità
La crescente complessità normativa – in particolare l’introduzione del R.E.N.T.Ri., il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – ha reso indispensabile disporre di sistemi cloud performanti, scalabili e sicuri, in grado di sostenere la crescita dei carichi di lavoro e garantire l'integrazione fluida di nuovi modelli di interoperabilità. Computer Solutions ha quindi scelto di rafforzare la propria infrastruttura tecnologica affidandosi ad Aruba Business.
La scelta di Aruba non è solo tecnica: ad incidere sono stati la trasparenza nelle relazioni, la condivisione di una visione orientata all'innovazione responsabile e l'impegno comune verso la sostenibilità ambientale. In questo contesto, la partnership ha permesso a Computer Solutions di avere una piattaforma robusta e sostenibile, capace di assicurare il massimo livello di protezione dei dati e di supportare l’evoluzione dei propri servizi digitali dedicati alla gestione dei rifiuti.
La soluzione
Aruba Business, ha permesso a Computer Solutions di usufruire di una soluzione cloud evoluta e su misura, basata sull'infrastruttura del Global Cloud Data Center di Bergamo. La piattaforma, progettata per integrarsi nativamente con l’architettura software aziendale, ospita oggi servizi core come I-SMART®, PREVISIO e diversi moduli dedicati alla gestione documentale, all’interoperabilità con il R.E.N..TR.i., all’automazione dei flussi e al monitoraggio ambientale. L’approccio modulare e flessibile adottato ha permesso di ridurre i tempi di rilascio e garantire continuità operativa per supportare la crescita dei servizi digitali ambientali.
I vantaggi
La partnership con Aruba Business ha portato a miglioramenti concreti in efficienza, affidabilità e sicurezza nei servizi digitali per la gestione dei rifiuti scalando rapidamente i carichi di lavoro senza interruzioni, assicurando continuità operativa anche in condizioni di forte domanda.
Tra i risultati raggiunti spiccano l’integrazione della soluzione cloud, che ha aumentato del 20% la capacità di gestione clienti, ridotto i costi operativi e migliorato la soddisfazione finale grazie a una maggiore stabilità dei servizi. Un ulteriore traguardo è stata la piena interoperabilità con il RENTRI, che ha garantito un vantaggio competitivo rispetto ai player ancora in fase di adeguamento.
Il supporto rapido e qualificato di Aruba Business ha accelerato il percorso di innovazione, intervenendo tempestivamente quando necessario sia rafforzando la protezione dei dati sensibili che garantendo la piena conformità alle nuove normative ambientali.
Sviluppi futuri
Guardando al futuro, Computer Solutions investirà nello sviluppo di piattaforme collaborative evolute, nell’introduzione di sistemi esperti basati su AI e blockchain e nell’ottimizzazione dei flussi logistici in chiave digitale ed ecosostenibile.