La soluzione
Dalla consulenza effettuata con il team Aruba Business è emerso che la soluzione più adatta al raggiungimento dell’obiettivo era il Virtual Private Cloud.
Non si è trattato solo di definire una fase commerciale, ma anche di verificare la capacità tecnica del cliente di poter gestire questa soluzione in una versione molto customizzata.
È stato scelto di locare il loro Datacenter Privato Virtuale presso il Global Cloud Data Center IT3 che si trova a Ponte San Pietro (BG).
- Hanno acquistato una licenza VMware che con vCloud Director gestisce 24CPU e 46GB RAM e 1350GB di spazio di tipo Gold e Platinum.
- Hanno utilizzato il Firewall Edge fornito solo per loro funzionalità di servizio, ma hanno acquistato un pool di 16 IP aggiuntivi ed hanno configurato un Firewall ridondato di tipo pfSense. Da qui si accede solo in VPN, tranne che per i servizi web pubblici e quelli di posta.
- Hanno creato internamente delle subnet di sicurezza.
- Hanno acquistato i servizi di Veem backup con 600 GB di spazio schedulando delle procedure di backup incrementali di tutti i loro server attivi.
Attualmente hanno attivi 12 server, di cui 5 rivenduti come server virtuali dedicati ai clienti TOP ed il resto utilizzati per servizi di posta ed hosting web condiviso tra i loro clienti.
I vantaggi
In collaborazione con i tecnici Aruba Business sono stati fatti dei test di performace prima e dopo, constatando che il tempo di risposta dei server è passato da circa 8-9 msec a circa 3-4 msec. Anche i backup dei server si sono molto velocizzati e questo è stato utile perché prima alcune procedure di backup non riuscivano a completarsi durante la notte. I principali vantaggi ottenuti sono stati in termini di potenza e velocità.
In più, il maggior controllo sull’intero data center ha permesso di aumentare il livello di sicurezza e l’efficienza della gestione del servizio, permettendo di recuperare tempo prezioso da dedicare ad altre iniziative.
Sviluppi futuri
Il parametro che a EngiMedia interessava maggiormente monitorare è il TTFB che è uno di quelli rilevati dagli audit di Google Page Speed, Gtmetrix ed altri e che influiscono sulle valutazioni di qualità del sito web, la cosiddetta SEO tecnica.
Il TTFB di EngiMedia è ora intorno a 0,5 sec mentre quello di tanti siti web va da oltre 1 sec a quasi 3 sec e oltre.
Il Page Speed Insight di Google dei siti web ospitati nel data center virtuale di EngiMedia può arrivare ad un valore che varia tra 80 e 90 su 100 (punteggio di performance da mobile).
Forti di questi risultati e della capacità di migrare i dati da Hosting a Cloud, EngiMedia cerca ora di proporre tra i vari servizi anche quello di datacenter gestito.
Ha, inoltre, potuto dare una spinta esponenziale allo sviluppo e vendita delle proprie soluzioni SaaS:
- PREVEM - web App per la gestione dei sopralluoghi di lavoro da smartphone che organizza foto e video ed invia i tuoi preventivi;
- SPEDEM - web App per il mailing massivo semplificato destinata alle aziende "poco pratiche di digitale".